Novembre 08 2025 0Comment

EUconsult Italia Award 2025: i premiati e le motivazioni

Anche quest’anno abbiamo scelto l’European Third Sector Forum per la consegna degli EUconsult Italia Award, i riconoscimenti che la nostra associazione assegna ai professionisti che con la loro attività rappresentano l’eccellenza nella consulenza al Terzo Settore e alla Pubblica Amministrazione in Italia. Il premio quest’anno ha raggiunto la VI edizione (vedi l’Albo d’Oro con tutti i vincitori delle edizioni precedenti).

Giovedì 6 novembre a Roma, nella suggestiva cornice di Villa Altieri, abbiamo assegnato quattro nuovi premi, ecco tutti i nomi e le nostre motivazioni:

Roberto Natale, Premio Advocacy del Terzo Settore

Paladino della libertà di stampa, per anni punto di riferimento del sindacato dei giornalisti in RAI e della Federazione Nazionale Stampa Italiana. Profondo impegno a favore della giustizia e dei diritti umani e fine conoscitore dei meccanismi politici e delle Istituzioni. Attento alle istanze e ai valori espressi dal Terzo Settore soprattutto nel ricoprire diversi ruoli in RAI per il Sociale e come primo direttore di Rai per la Sostenibilità ESG. Consapevole di come l’advocacy sia, per chi si occupa di sociale, rappresentanza ed equilibrio. Fautore del ruolo centrale dei media nel promuovere i valori che pongano al centro la persona e l’ambiente.

Roberto, non c’è sostenibilità senza sostenibilità sociale.

Il Premio è stato consegnato da Giulia Pigliucci, membro del Board di EUconsult Italia.

Medical Coaching – Fondazione Renata Quattropani, Premio Progetto più innovativo per il Terzo Settore

Medical Coaching e umanizzazione nella cura e presa in carico del paziente oncologico, un progetto ideato e realizzato da Roberto Assente con la Fondazione Renata Quattropani ETS. Modello innovativo di integrazione tra competenze cliniche e approccio relazionale. Prima volta in Italia percorsi strutturati di medical coaching: strumenti di comunicazione empatica, empowerment personale e gestione consapevole delle emozioni.
Sanità generatrice d’impatto sulla qualità della vita del malato. Dialogo tra paziente e team sanitario, alleanza terapeutica, aderenza ai trattamenti per un efficace percorso di cura. Sviluppo per i sanitari di competenza relazionali, con riduzione dello stress e migliore qualità dell’assistenza.

Medical coaching, il valore della persona prima ancora del paziente.

Il Premio è stato consegnato da Annalisa Lalumera, Presidente di EUconsult Italia.

Martin Georgi, Premio alla Carriera

Professionista con una lunga esperienza in management, marketing e fundraising. Punto di  diferimento tecnico strategico per tanti. A fianco a enti internazionali nell’ottimizzazione della governance e dell’efficienza gestionale. Leader a livello associativo con ruoli apicali nel contribuire allo sviluppo delle migliori pratiche, capace di trasformare l’intenzione filantropica in impatto sociale misurabile. Una carriera con un indissolubile legame tra rigore metodologico e profonda etica umana. Vera vocazione a favore di rifugiati, persone in difficoltà e cause ambientali.

Martin, eccellenza per la consulenza, esempio dei valori di solidarietà attiva e leadership etica.

Il Premio è stato consegnato da Francesca Mineo, membro del Board di EUconsult Italia.

Nino Santomartino, Premio alla Memoria

Un uomo capace di indicare una risposta efficace sul motivo della necessità per il terzo settore di essere protagonista di una comunicazione responsabile. Consapevole profondamente che il non profit può solo comunicare in questo modo, poiché espressione stessa dei propri valori, della propria etica della propria Mission. Una “comunicazione onesta, veritiera e corretta”, che rispetti la dignità della persona, che sia attenta alla sensibilità dei popoli, che sia volta l’integrazione in una società in evoluzione, che promuova l’ecologia integrale, che agevole il cambiamento degli stili di vita della società italiana. Un uomo costruttore di comunità, di convivenza, di pace, di partecipazione, di solidarietà appunto

Nino, volontari per sempre, oltre il tempo.

Il Premio è stato consegnato da Raffaele Picilli, Segretario Generale di EUconsult  Italia e Coordinatore del Comitato Organizzativo dell’European Third Sector Forum

admin

admin