EUCONSULT ITALIA AWARD – TERZA EDIZIONE, anno 2022

IL PREMIO CHE VALORIZZA L’ECCELLENZA NELLA CONSULENZA PER IL TERZO SETTORE IN ITALIA

EUconsult Italia lancia la Terza edizione del Premio EUconsult Italia Award dal titolo “Eccellenza al servizio del Terzo Settore” con la finalità di valorizzare, premiare e favorire la contaminazione delle buone pratiche nella consulenza di alto livello per il Terzo Settore e per gli Enti Pubblici con specifico riferimento alle politiche sociali e di welfare. A tal fine, il Premio vuole identificare, riconoscere e segnalare professionisti che abbiano realizzato percorsi di accompagnamento e sviluppo e che si siano contraddistinti per i risultati ottenuti e gli impatti generati.

EUconsult Italia nasce con l’obiettivo di fornire servizi alle realtà professionali (società di servizi e consulenti liberi professionisti) del settore Non Profit, incoraggiandone e stimolandone la professionalità e il comportamento etico, la collaborazione tra professionisti e lo sviluppo delle competenze. La nostra vision è quella di contribuire a far crescere il Terzo Settore esaltandone i contenuti valoriali.

Chi può partecipare all’EUconsult Italia Award

Possono essere candidati al premio singoli professionisti o rappresentanti di società che abbiano promosso attività di consulenza e affiancamento al Terzo Settore con progetti meritori conclusi nel periodo compreso tra il  gennaio 2020 e il 30 agosto 2022. Il Premio è destinato a premiare esclusivamente la consulenza al Terzo Settore. Non saranno considerate le candidature, per quanto meritorie, non in linea con i requisiti richiesti.

Categorie ammesse

  • Consulenti liberi professionisti
  • Società di consulenza
  • Consulenti di società di servizi

Candidature

Le candidature potranno essere proposte da individui, società o associazioni non profit dal 20/09/2022 al 04/10/2022. La partecipazione al premio è gratuita. Sul sito web dell’associazione saranno pubblicati i nominativi dei candidati. I componenti del Consiglio Direttivo dell’associazione e i membri della Giuria del premio non potranno candidarsi, proporre candidature o essere candidati.

Le categorie del Premio

  1. Premio per il “miglior mentore di risorse umane” (per il consulente che ha supportato e fatto crescere altre persone dedicate alla consulenza nel Terzo Settore)
  2. Premio per “progetto più innovativo” per il Terzo Settore
  3. Premio per l’“advocacy del Terzo Settore(per la capacità di portare avanti le istanze del Terzo Settore, interloquendo con le istituzioni competenti)
  4. Premio “alla carriera(di consulente del Terzo Settore)

Ciascun candidato potrà concorrere per una sola categoria.

Termini di iscrizione e modalità di selezione dei premiati

Le candidature potranno essere proposte da individui, società o associazioni non profit dal 20/09/2022 alle ore 12.00 del 4/10/2022. Al termine della presentazione delle candidature, tutti i nominativi raccolti saranno sottoposti al vaglio, insindacabile, del Consiglio Direttivo di EUconsult Italia, che individuerà una rosa di tre/cinque candidature, da sottoporre alla Giuria del Premio. La Giuria delibererà l’assegnazione del Premio ad un solo profilo per ognuna delle categorie. Di tale processo di selezione sarà data comunicazione nel verbale di riunione e nella motivazione dell’assegnazione.

I vincitori saranno avvertiti in forma privata due giorni prima della pubblicazione ufficiale dell’elenco dei premiati. I vincitori saranno premiati durante la prossima edizione dell’Europea Third Sector Forum. 

Modalità di Partecipazione

Non sono ammesse autocandidature. La presentazione delle candidature avviene online dopo aver preso visione del Bando e dei criteri di partecipazione e di valutazione previsti, mediante l’invio di apposito form contenente:

  1. Cognome e nome del candidato, in linea con i requisiti di cui al presente Regolamento
  2. Cognome e nome del proponente
  3. Indicazione della categoria di premio per cui si propone la candidatura: A, B, C, D
  4. Motivazione della candidatura
  5. Consenso Privacy

Ogni singolo proponente risponde del contenuto delle sue dichiarazioni e concede esplicita autorizzazione all’uso del materiale inviato, autorizzandone anche la sua eventuale diffusione.

Premiazioni

I vincitori riceveranno un attestato che verrà consegnato durante una cerimonia pubblica di premiazione. L’associazione darà massima visibilità al premio e ai vincitori. I vincitori saranno intervistati e le interviste video e cartacee saranno pubblicate sul sito web e sui social dell’associazione. I vincitori saranno premiati durante l’edizione dell’Europea Third Sector Forum. I candidati che intendano avanzare richiesta di eliminazione della candidatura, potranno farlo inviando PEC a euconsultitalia@pec.it.

Valutazione delle candidature e scelta dei vincitori

Il Consiglio Direttivo di EUconsult Italia ammetterà le singole candidature e ne pubblicherà l’elenco sul sito web dell’associazione. I premi saranno assegnati da un’apposita giuria nominata annualmente dal Consiglio Direttivo.

La giuria

La giuria dell’edizione 2022 è composta da:

  • Presidente della giuria:  Massimo Coen Cagli
  • Componenti:  Angela Bernardo, Gabriele Granato, Federico Mento, Gabriele Sepio

Candidature ammissibili pervenute entro il 4 ottobre 2022

Miglior mentore di risorse umane:

Beatrice Lentati
Stefano Martello
Stefano Sanfilippo
Alessandro Valera

Progetto più innovativo:

Elena Zanella
Rossella Sobrero
TechSoup Italia

Advocacy del Terzo Settore:

Federico Anghelé
Angelo Deiana
Monica De Paoli

Premio alla carriera:

Giorgio Fiorentini
Carlo Mazzini
Edoardo Patriarca
Stefano Sanfilippo