
Eventi Search and Views Navigation
Dicembre 2022
Dante per Manager : un viaggio tra le terzine dantesche per scoprire input manageriali. Carla Lotti intervista Enrico Cerni, autore del libro
Le chiavi di lettura suggerite dalla lettura di Dante per i manager, donne e uomini moderni, che devono gestire le contraddizioni e abbracciare la complessità. Il richiamo alla profondità per la definizione delle strategie personali e aziendali. Enrico Cerni Responsabile della Faculty interna di una multinazionale italiana. Le parole sono da sempre il filo conduttore delle sue attività. Entusiasta, eclettico, energico, estroverso, empatico: questi sono gli aggettivi che sceglie per definirsi. Non rinuncia a leggere, a studiare, a fare ricerca…
Ulteriori informazioni »Focus on… PNRR! Opportunità per gli enti del Terzo Settore e coprogettazione con la PA
Trascorreremo due ore insieme agli esperti per scoprirequantoche c'è da sapere sull'impatto del PNRR sugli enti del Terzo Settore e sulle opportunità di coprogrammazione e coprogettazione con la PA. Con Massimo De Meo di CONFASSOCIAZIONI Terzo Settore, Aurora Donato di LawforChange, Gian Paolo Montini di Peter Pan ODV, Giampietro Maria Teodori di Capital Advisory Srl, Silvia Superbi Presidente di EUconsult Italia Per partecipare è richiesta ai non soci una donazione di €22. Il contributo non è richiesto ai soci di EUconsult Italia. Soci e non soci dovranno iscriversi all'evento: PRENOTA LA TUA…
Ulteriori informazioni »Maggio 2023
Costruire il ponte tra Terzo Settore e PA: co-programmazione e modelli strutturati di continuità
In occasione dell'annuale Assemblea dei Soci EUconsult Italia, il 12 maggio 2023, proponiamo un evento dedicato ai modelli di collaborazione tra Terzo Settore e Pubblica amministrazione, ospiti di Peter Pan OdV in Via Maffeo Vegio 18 a Roma. La partecipazione all'evento sarà gratuita per i soci. “Costruire il ponte tra Terzo Settore e PA: co-programmazione e modelli strutturati di continuità. Il Terzo Settore competente per lo sviluppo del sistema" 10.30 Apertura, Silvia Superbi, Presidente EUconsult Italia 10.40 Saluti, Massimo De…
Ulteriori informazioni »Accompagnare il cambiamento nell’organizzazione
Primo appuntamento del ciclo webinar "Consulenti del Terzo Settore: prendere decisioni consapevoli", curato da Raffaele Picilli e Federica De Benedictis. Il tema dell'incontro sarà il ruolo del consulente nell'accompagnare e guidare i processi di cambiamento all'interno degli Enti del Terzo Settore. L'evento si terrà in diretta streaming sulla pagina Facebook e sul canale di Youtube di EUconsult Italia
Ulteriori informazioni »Terzo settore e servizi alla persona: competenze necessarie e scenari futuri
Intervengono 17.00 Apertura, Silvia Superbi, Presidente EUconsult Italia 17.10 Il fundraising a sostegno della sanità, Raffaele Picilli 17.25 Le responsabilità del dirigente associativo, Fabio Torluccio 17.40 Digital fundraising nei servizi alla persona, Gabriele Granato 17.55 Quali competenze per i dirigenti degli ETS dopo il Codice del Terzo Settore? Fabio Fraiese D'Amato 18.10 Apprendimento e formazione, le competenze per il Terzo Settore, Felicia D'Anna 18.25 E.T.S. e competenze tecnico contabili: le nuove regole del Bilancio, Loredana Faiella 18.40 Discussione e chiusura…
Ulteriori informazioni »Giugno 2023
Confrontarsi con progetti complessi
Secondo appuntamento del ciclo webinar "Consulenti del Terzo Settore: prendere decisioni consapevoli", curato da Raffaele Picilli e Federica De Benedictis. Il tema dell'incontro sarà il valore della professionalità del consulente con la complessità di progetti e situazioni che riguardano le organizzazioni del Terzo Settore. L'evento si terrà in diretta streaming sulla pagina Facebook e sul canale di Youtube di EUconsult Italia
Ulteriori informazioni »Terzo settore e servizi alla persona: competenze necessarie e scenari futuri
17.00 Apertura, Silvia Superbi, Presidente EUconsult Italia 17.10 Saluti, Francesco Romagnano, Presidente Io Potentino e Marirosa Gioia, Presidente AIF Basilicata 17.15 Il fundraising a sostegno della sanità, Raffaele Picilli 17.25 Le responsabilità del dirigente associativo, Fabio Torluccio 17.45 Digital fundraising nei servizi alla persona, Ivano Russo 17.55 Coffe Break e networking 18.20 Quali competenze per i dirigenti degli ETS dopo il Codice del Terzo Settore? Fabio Fraiese D'Amato 18.30 Apprendimento e formazione, le competenze per il Terzo Settore, Felicia D'Anna…
Ulteriori informazioni »Luglio 2023
Pnrr e Terzo Settore: riparliamone
Un evento dedicato a PNRR e Terzo Settore di cui forniremo presto i dettagli, in continuità con l’approfondimento iniziato lo scorso dicembre con l’evento online Focus on PNRR e con la tavola rotonda della scorsa edizione del nostro forum.
Ulteriori informazioni »Comunicazione assertiva e persuasiva
Terzo e ultimo appuntamento del ciclo webinar "Consulenti del Terzo Settore: prendere decisioni consapevoli", curato da Raffaele Picilli e Federica De Benedictis. Il tema dell'incontro sarà il ruolo della comunicazione all'interno di processi complessi che il consulente gestisce insieme alle organizzazioni del Terzo Settore. L'evento si terrà in diretta streaming sulla pagina Facebook e sul canale di Youtube di EUconsult Italia
Ulteriori informazioni »Ottobre 2023
European Third Sector Forum – VIII edizione
L'European Third Sector Forum torna il 12 ottobre 2023 a Roma, con una formula rinnovata e con lo stesso spirito di sempre: quello di proporsi come momento di confronto e crescita per i consulenti al servizio del Terzo Settore italiano con le loro differenti professionalità, non solo comunicatori e fundraiser, ma anche avvocati, commercialisti, fiscalisti, project manager, fornitori di servizi e molto altro. Con tutti loro e con diversi rappresentanti del mondo profit e dell'università, affronteremo in questa VIII edizione…
Ulteriori informazioni »