
Eventi Search and Views Navigation
Maggio 2023
Costruire il ponte tra Terzo Settore e PA: co-programmazione e modelli strutturati di continuità
In occasione dell'annuale Assemblea dei Soci EUconsult Italia, il 12 maggio 2023, proponiamo un evento dedicato ai modelli di collaborazione tra Terzo Settore e Pubblica amministrazione, ospiti di Peter Pan OdV in Via Maffeo Vegio 18 a Roma. La partecipazione all'evento sarà gratuita per i soci. “Costruire il ponte tra Terzo Settore e PA: co-programmazione e modelli strutturati di continuità. Il Terzo Settore competente per lo sviluppo del sistema" 10.30 Apertura, Silvia Superbi, Presidente EUconsult Italia 10.40 Saluti, Massimo De…
Ulteriori informazioni »Accompagnare il cambiamento nell’organizzazione
Primo appuntamento del ciclo webinar "Consulenti del Terzo Settore: prendere decisioni consapevoli", curato da Raffaele Picilli e Federica De Benedictis. Il tema dell'incontro sarà il ruolo del consulente nell'accompagnare e guidare i processi di cambiamento all'interno degli Enti del Terzo Settore. L'evento si terrà in diretta streaming sulla pagina Facebook e sul canale di Youtube di EUconsult Italia
Ulteriori informazioni »Terzo settore e servizi alla persona: competenze necessarie e scenari futuri
Intervengono 17.00 Apertura, Silvia Superbi, Presidente EUconsult Italia 17.10 Il fundraising a sostegno della sanità, Raffaele Picilli 17.25 Le responsabilità del dirigente associativo, Fabio Torluccio 17.40 Digital fundraising nei servizi alla persona, Gabriele Granato 17.55 Quali competenze per i dirigenti degli ETS dopo il Codice del Terzo Settore? Fabio Fraiese D'Amato 18.10 Apprendimento e formazione, le competenze per il Terzo Settore, Felicia D'Anna 18.25 E.T.S. e competenze tecnico contabili: le nuove regole del Bilancio, Loredana Faiella 18.40 Discussione e chiusura…
Ulteriori informazioni »Giugno 2023
Confrontarsi con progetti complessi
Secondo appuntamento del ciclo webinar "Consulenti del Terzo Settore: prendere decisioni consapevoli", curato da Raffaele Picilli e Federica De Benedictis. Il tema dell'incontro sarà il valore della professionalità del consulente con la complessità di progetti e situazioni che riguardano le organizzazioni del Terzo Settore. L'evento si terrà in diretta streaming sulla pagina Facebook e sul canale di Youtube di EUconsult Italia
Ulteriori informazioni »Terzo settore e servizi alla persona: competenze necessarie e scenari futuri
17.00 Apertura, Silvia Superbi, Presidente EUconsult Italia 17.10 Saluti, Francesco Romagnano, Presidente Io Potentino e Marirosa Gioia, Presidente AIF Basilicata 17.15 Il fundraising a sostegno della sanità, Raffaele Picilli 17.25 Le responsabilità del dirigente associativo, Fabio Torluccio 17.45 Digital fundraising nei servizi alla persona, Ivano Russo 17.55 Coffe Break e networking 18.20 Quali competenze per i dirigenti degli ETS dopo il Codice del Terzo Settore? Fabio Fraiese D'Amato 18.30 Apprendimento e formazione, le competenze per il Terzo Settore, Felicia D'Anna…
Ulteriori informazioni »Luglio 2023
Pnrr e Terzo Settore: riparliamone
Un evento dedicato a PNRR e Terzo Settore di cui forniremo presto i dettagli, in continuità con l’approfondimento iniziato lo scorso dicembre con l’evento online Focus on PNRR e con la tavola rotonda della scorsa edizione del nostro forum.
Ulteriori informazioni »Comunicazione assertiva e persuasiva
Terzo e ultimo appuntamento del ciclo webinar "Consulenti del Terzo Settore: prendere decisioni consapevoli", curato da Raffaele Picilli e Federica De Benedictis. Il tema dell'incontro sarà il ruolo della comunicazione all'interno di processi complessi che il consulente gestisce insieme alle organizzazioni del Terzo Settore. L'evento si terrà in diretta streaming sulla pagina Facebook e sul canale di Youtube di EUconsult Italia
Ulteriori informazioni »Ottobre 2023
European Third Sector Forum – VIII edizione
L'European Third Sector Forum torna il 12 ottobre 2023 a Roma, con una formula rinnovata e con lo stesso spirito di sempre: quello di proporsi come momento di confronto e crescita per i consulenti al servizio del Terzo Settore italiano con le loro differenti professionalità, non solo comunicatori e fundraiser, ma anche avvocati, commercialisti, fiscalisti, project manager, fornitori di servizi e molto altro. Con tutti loro e con diversi rappresentanti del mondo profit e dell'università, affronteremo in questa VIII edizione…
Ulteriori informazioni »Aprile 2024
Formazione, motore di sviluppo per il Terzo Settore
Far crescere il capitale umano attraverso conoscenze, abilità e competenze >> 9 aprile 2024, Roma c/o ENGIM, Via degli Etruschi 7 10.30 Saluti, Gian Paolo Montini, Presidente EUconsult Italia 10.40 Presentazione del progetto europeo "Non Profit Consultants‘ Skills", Sara Cannazzaro, Project Manager SMe System, partner di progetto 10.50 Introduzione, Annalisa Lalumera, consulente per il Terzo Settore e la PA, consigliere EUconsult Italia 11.00 Formazione sfida globale per lo sviluppo, Francesco Farnesi, Direttore Engim Internazionale 11.15 La formazione dei manager del…
Ulteriori informazioni »Inaugurazione Fondo Universitario Beatrice Lentati
Beatrice Lentati, tra le massime esperte di fundraising a livello internazionale, pioniera del modello di leadership gentile, dona la sua raccolta personale all'Università degli Studi di Urbino: oltre 1000 titoli tra libri, magazine, case study e demo, in italiano e non solo, che raccontano la storia del fundraising mondiale degli ultimi quarant'anni. 15.00 Apertura - Giorgio Calcagnini, Magnifico Rettore Università di Urbino Carlo Bo 15.15 I fondi personali @Uniurb. Il fondo Beatrice Lentati, Marcella Peruzzi, Resp. Settore Biblioteche Ateneo Quando donare fa bene alla democrazia - Osservatorio…
Ulteriori informazioni »