AssoFacile Software per associazioni onlus e gestionale per asd

  • Parkour nelle ASD: libertà, sicurezza, assicurazioni e gestione smart
    by Mauro Melis on 21 Ottobre 2025 at 09:53

    Il parkour è molto più di una disciplina sportiva: è una filosofia di movimento, un modo di pensare e un’opportunità per costruire comunità attive e consapevoli. In Italia, sempre più associazioni sportive dilettantistiche stanno scoprendo il valore di questa pratica, capace di unire forza fisica, concentrazione mentale e libertà espressiva in un’unica esperienza. Oltre ... L'articolo Parkour nelle ASD: libertà, sicurezza, assicurazioni e gestione smart proviene da AssoFacile.

  • Il miglior software gratis per associazioni: prova AssoFacile per 14 giorni senza limiti
    by Mauro Melis on 22 Settembre 2025 at 09:55

    Gestire un’associazione può sembrare complesso, soprattutto quando si devono organizzare soci, attività, eventi e documenti. Proprio per questo sempre più realtà cercano un software gratis per associazioni che sia semplice da usare ma allo stesso tempo completo. AssoFacile risponde a questa esigenza offrendo una prova gratuita di 14 giorni della versione completa: uno strumento ... L'articolo Il miglior software gratis per associazioni: prova AssoFacile per 14 giorni senza limiti proviene da AssoFacile.

  • Come gestire i tesseramenti di un’associazione sportiva in modo veloce e sicuro
    by Mauro Melis on 12 Settembre 2025 at 09:24

    Gestire i tesseramenti in un’associazione sportiva non significa soltanto compilare moduli e raccogliere quote: è un’attività strategica che coinvolge aspetti organizzativi, legali e comunicativi. Una gestione efficiente permette di rispettare le normative, migliorare la relazione con i soci e garantire continuità alle attività dell’associazione. In questo contesto, strumenti digitali come AssoFacile rappresentano un supporto concreto ... L'articolo Come gestire i tesseramenti di un’associazione sportiva in modo veloce e sicuro proviene da AssoFacile.

  • Come gestire la contabilità di un ETS: regole 2025, strumenti digitali e strategie per una gestione trasparente ed efficace
    by walterdesign on 12 Settembre 2025 at 08:52

    La gestione della contabilità negli Enti del Terzo Settore (ETS) è un tema centrale per garantire trasparenza, correttezza amministrativa e il rispetto delle normative vigenti. Con l’entrata in vigore delle ultime novità legislative, gli ETS sono chiamati a organizzare in modo sempre più strutturato le proprie registrazioni economiche, adottando strumenti digitali come AssoFacile e ... L'articolo Come gestire la contabilità di un ETS: regole 2025, strumenti digitali e strategie per una gestione trasparente ed efficace proviene da AssoFacile.

  • Responsabilità legale soci e consiglio direttivo di una Pro Loco: cosa sapere per tutelarsi ed evitare rischi patrimoniali
    by Mauro Melis on 12 Settembre 2025 at 08:14

    Nel panorama delle associazioni locali, le Pro Loco svolgono un ruolo fondamentale nella promozione culturale e turistica del territorio, ma chi decide di entrare a far parte del consiglio direttivo o di assumere la carica di presidente deve essere consapevole delle responsabilità legali che ne derivano. Al contrario, i semplici soci godono di una ... L'articolo Responsabilità legale soci e consiglio direttivo di una Pro Loco: cosa sapere per tutelarsi ed evitare rischi patrimoniali proviene da AssoFacile.

  • APS e RUNTS: ecco perché se non sei iscritto rischi di perdere tutto!
    by Mauro Melis on 12 Settembre 2025 at 07:42

    APS non iscritta al RUNTS? Scopri cosa rischi! Nel panorama del Terzo Settore, il Registro Unico Nazionale (RUNTS) rappresenta oggi il punto di riferimento imprescindibile per tutte le Associazioni di Promozione Sociale (APS). La mancata iscrizione comporta conseguenze rilevanti: dalla perdita della qualifica di Ente del Terzo Settore (ETS) alla rinuncia a benefici fiscali, finanziamenti ... L'articolo APS e RUNTS: ecco perché se non sei iscritto rischi di perdere tutto! proviene da AssoFacile.

  • RASD, countdown per lo sport dilettantistico: entro fine agosto obbligo di verifica o si rischia la cancellazione
    by walterdesign on 25 Agosto 2025 at 10:20

    Il conto alla rovescia è iniziato per il mondo dello sport dilettantistico: entro il 31 agosto 2025 tutte le ASD e SSD iscritte al RASD dovranno sottoporsi alla prima verifica triennale dei requisiti. Un passaggio che non è soltanto burocratico, ma che incide direttamente sul futuro degli enti: la mancata conformità può comportare la cancellazione ... L'articolo RASD, countdown per lo sport dilettantistico: entro fine agosto obbligo di verifica o si rischia la cancellazione proviene da AssoFacile.

  • Fondo Dote Famiglia 2025: fino a 300 € per figlio, ecco come ottenerlo subito
    by walterdesign on 21 Agosto 2025 at 08:42

    Con la nuova Manovra Finanziaria 2025 prende forma il Fondo Dote Famiglia, un sostegno economico pensato per aiutare le famiglie a garantire ai propri figli attività sportive e ricreative. La misura, rivolta ai nuclei con ISEE fino a 15 000 €, mira a rendere più accessibili corsi e iniziative extrascolastiche, promuovendo allo stesso tempo inclusione ... L'articolo Fondo Dote Famiglia 2025: fino a 300 € per figlio, ecco come ottenerlo subito proviene da AssoFacile.

  • Nuove sfide fiscali per le ASD: AssoFacile semplifica la partita della burocrazia
    by walterdesign on 18 Agosto 2025 at 09:37

    Nel panorama dello sport dilettantistico, il 2025 segna un anno di svolta normativa per le associazioni sportive. Le nuove disposizioni fiscali, unite all’obbligo di aggiornare statuti e iscrizioni al RASD, rendono indispensabile un cambio di passo nella gestione. Non si tratta più solo di passione e volontariato: oggi guidare una ASD significa affrontare scadenze, ... L'articolo Nuove sfide fiscali per le ASD: AssoFacile semplifica la partita della burocrazia proviene da AssoFacile.

  • ASD definizione: tutto quello che devi sapere sulle Associazioni Sportive Dilettantistiche
    by Rossella Pisu on 1 Agosto 2025 at 16:14

    Nel panorama italiano delle attività sportive amatoriali, le Associazioni Sportive Dilettantistiche (ASD) rappresentano una realtà fondamentale per la promozione dello sport a livello locale e nazionale. Nate con lo scopo di offrire un’organizzazione stabile, accessibile e senza fini di lucro, le ASD sono oggi regolamentate da normative specifiche che richiedono attenzione, competenza e aggiornamento costante. ... L'articolo ASD definizione: tutto quello che devi sapere sulle Associazioni Sportive Dilettantistiche proviene da AssoFacile.

  • Regolamenti sportivi: guida ai principali regolamenti per tornei ed eventi
    by Rossella Pisu on 1 Agosto 2025 at 09:36

    Praticare sport in modo serio e responsabile, anche a livello amatoriale, richiede ben più della semplice passione: servono regole chiare, condivise e aggiornate. Che si tratti di una gara di atletica, di un torneo di pallavolo o di un allenamento di arti marziali, ogni disciplina ha un proprio regolamento sportivo che ne garantisce la ... L'articolo Regolamenti sportivi: guida ai principali regolamenti per tornei ed eventi proviene da AssoFacile.

  • Regolamento Boxe – Regole per centri sportivi e dilettanti
    by walterdesign on 1 Agosto 2025 at 09:20

    Il regolamento boxe amatoriale è un punto di riferimento essenziale per tutte le associazioni sportive dilettantistiche che intendono organizzare corsi, allenamenti e incontri in modo sicuro e conforme alle normative. La boxe, infatti, è uno sport completo che unisce preparazione fisica, disciplina e rispetto delle regole. Conoscere il regolamento boxe permette a tecnici, atleti ... L'articolo Regolamento Boxe – Regole per centri sportivi e dilettanti proviene da AssoFacile.

  • Regolamento Atletica Leggera – Norme per attività amatoriali
    by walterdesign on 1 Agosto 2025 at 09:12

    Il regolamento atletica leggera è uno strumento fondamentale per organizzare gare e allenamenti in modo sicuro e strutturato all’interno delle associazioni sportive dilettantistiche (ASD). Dalle corse ai salti, dai lanci alle categorie giovanili e master, questa disciplina offre un percorso formativo completo per atleti di tutte le età. In questa guida troverai le principali ... L'articolo Regolamento Atletica Leggera – Norme per attività amatoriali proviene da AssoFacile.

  • Regolamento Ginnastica Artistica – Linee guida per ASD e SSD
    by Mauro Melis on 1 Agosto 2025 at 09:04

    La ginnastica artistica è una disciplina elegante e formativa, capace di unire potenza, coordinazione e creatività. Sempre più diffusa nelle Associazioni Sportive Dilettantistiche (ASD), richiede regole chiare e adattabili per gestire corsi, eventi e competizioni interne in modo sicuro e inclusivo. In questa guida troverai un riepilogo semplice e aggiornato del regolamento ginnastica artistica ... L'articolo Regolamento Ginnastica Artistica – Linee guida per ASD e SSD proviene da AssoFacile.

  • Regolamento Lotta libera– Regole per giovani atleti
    by walterdesign on 1 Agosto 2025 at 08:56

    Il regolamento lotta libera in ambito amatoriale è pensato per garantire sicurezza, inclusività e correttezza, soprattutto nelle attività organizzate dalle Associazioni Sportive Dilettantistiche (ASD). Questa disciplina affascina bambini e ragazzi per la sua componente tecnica e il forte valore educativo, che promuove rispetto, autodisciplina e crescita fisica armoniosa. In questa guida troverai una panoramica ... L'articolo Regolamento Lotta libera– Regole per giovani atleti proviene da AssoFacile.

  • Regolamento Tennis Tavolo – regole per tornei di ping pong
    by walterdesign on 1 Agosto 2025 at 08:30

    Regolamento Ping Pong Amatoriale – Guida per Tornei Interni nelle ASD Il tennis tavolo, comunemente noto come ping pong, è uno degli sport più amati anche in ambito amatoriale. All’interno delle ASD (Associazioni Sportive Dilettantistiche), organizzare tornei interni di ping pong può essere un’attività coinvolgente per soci di tutte le età. Ma per garantire ... L'articolo Regolamento Tennis Tavolo – regole per tornei di ping pong proviene da AssoFacile.

  • Regolamento Arti Marziali – Norme semplificate per ASD
    by walterdesign on 1 Agosto 2025 at 08:12

    Regolamento arti marziali amatoriali: guida semplificata per ASD Introduzione Le arti marziali, con la loro disciplina e spettacolarità, sono sempre più praticate nelle associazioni sportive dilettantistiche (ASD). Che si tratti di karate, judo, taekwondo o altre discipline, ogni ASD deve rispettare alcune regole fondamentali per garantire la sicurezza degli atleti e la correttezza delle ... L'articolo Regolamento Arti Marziali – Norme semplificate per ASD proviene da AssoFacile.

  • Regolamento Basket – Regole per tornei dilettanti
    by walterdesign on 1 Agosto 2025 at 07:51

    Regolamento Basket Amatoriale. Il basket amatoriale è uno sport dinamico, inclusivo e perfetto per creare spirito di squadra nelle associazioni sportive dilettantistiche. Che si tratti di un torneo tra amici o di una competizione interassociativa, avere delle regole chiare e condivise è fondamentale per garantire partite corrette e divertenti. Questa guida è pensata per ... L'articolo Regolamento Basket – Regole per tornei dilettanti proviene da AssoFacile.

  • Regolamento Pallavolo – regole per associazioni sportive
    by walterdesign on 1 Agosto 2025 at 07:49

    La pallavolo amatoriale è molto più di un semplice passatempo: per molte Associazioni Sportive Dilettantistiche, rappresenta un’attività centrale capace di unire persone di tutte le età nel segno dello sport, del divertimento e della socialità. Ma per organizzare al meglio corsi, allenamenti e tornei è fondamentale avere una conoscenza chiara e condivisa del regolamento, ... L'articolo Regolamento Pallavolo – regole per associazioni sportive proviene da AssoFacile.

  • APS, associazioni di promozione sociale: definizione
    by Mauro Melis on 26 Luglio 2025 at 06:00

    Le Associazioni di Promozione Sociale (APS) rappresentano una delle forme più significative di partecipazione attiva alla vita collettiva, offrendo un contributo essenziale allo sviluppo della coesione sociale, della solidarietà e della cittadinanza attiva. Nella realtà italiana, queste organizzazioni operano in settori cruciali come la cultura, il welfare, lo sport e l’educazione, sostenute da volontari ... L'articolo APS, associazioni di promozione sociale: definizione proviene da AssoFacile.

  • Regolamento calcio a 11 amatoriale: guida completa
    by walterdesign on 23 Luglio 2025 at 10:18

    Il calcio a 11 amatoriale è molto più di una semplice competizione: è una celebrazione della passione sportiva, dell’amicizia e del gioco di squadra. Ma per garantire partite corrette, sicure e ben organizzate, è fondamentale disporre di un regolamento chiaro e condiviso, anche nei contesti non ufficiali. In questa guida pratica trovi tutte le ... L'articolo Regolamento calcio a 11 amatoriale: guida completa proviene da AssoFacile.

  • Regolalamento Tiro con l’Arco: guida completa
    by walterdesign on 23 Luglio 2025 at 09:58

    Il tiro con l’arco è molto più di una semplice disciplina sportiva: è un’attività che sviluppa concentrazione, autocontrollo e spirito di squadra, perfetta anche per il contesto delle Associazioni Sportive Dilettantistiche (ASD). Tuttavia, per garantire un’esperienza sicura e coinvolgente, è fondamentale conoscere le regole base che ne regolano la pratica. In questa guida pratica, ... L'articolo Regolalamento Tiro con l’Arco: guida completa proviene da AssoFacile.

  • Entratel per ASD: la guida completa 2025 per gestire tasse, scadenze e 5 per mille in modo semplice e sicuro
    by walterdesign on 10 Luglio 2025 at 10:19

    Entratel, il sistema digitale dell’Agenzia delle Entrate, si conferma sempre più strategico per le associazioni sportive dilettantistiche (ASD): pensato per la gestione telematica di adempimenti fiscali come modelli F24, dichiarazioni IVA, CU e 5 per mille, offre una risposta concreta alle esigenze di efficienza e trasparenza delle realtà associative. Grazie alle ultime novità del 2025, l’utilizzo ... L'articolo Entratel per ASD: la guida completa 2025 per gestire tasse, scadenze e 5 per mille in modo semplice e sicuro proviene da AssoFacile.

  • Sondaggi su AssoFacile la nuova funzione che dà voce ai tuoi associati
    by walterdesign on 10 Luglio 2025 at 09:07

    AssoFacile continua a innovare il mondo della gestione associativa digitale con l’introduzione di “Sondaggi”, una nuova funzione pensata per favorire la partecipazione attiva di soci e tesserati. Disponibile esclusivamente per gli utenti che utilizzano il pacchetto Exclusive, questo strumento consente di creare e diffondere questionari personalizzati in modo semplice e intuitivo, offrendo alle associazioni un ... L'articolo Sondaggi su AssoFacile la nuova funzione che dà voce ai tuoi associati proviene da AssoFacile.

  • Assicurazione ASD: come proteggere davvero la tua associazione sportiva dilettantistica
    by walterdesign on 10 Luglio 2025 at 08:21

    In un contesto in cui lo sport riveste un ruolo sempre più centrale nella formazione delle nuove generazioni, le (...) rappresentano un presidio educativo, sociale e culturale insostituibile. Tuttavia, nonostante l’impegno quotidiano sul campo, molte associazioni trascurano un aspetto fondamentale: la . Spesso percepita come un semplice obbligo legale, la viene scelta con superficialità, ... L'articolo Assicurazione ASD: come proteggere davvero la tua associazione sportiva dilettantistica proviene da AssoFacile.

  • Tasse associazioni: cosa sapere per gestire una no profit nel 2025
    by walterdesign on 9 Luglio 2025 at 15:13

    Gestire un’associazione culturale comporta anche l’obbligo di conoscere le regole fiscali a cui è soggetta. Non tutte le entrate sono tassabili, ma quando l’associazione svolge attività che superano il confine dell’ambito istituzionale, possono emergere obblighi come l’apertura della partita IVA, la dichiarazione dei redditi e il versamento delle imposte. In questo articolo aggiornato a ... L'articolo Tasse associazioni: cosa sapere per gestire una no profit nel 2025 proviene da AssoFacile.

  • Stagione sportiva al capolinea? Ecco come chiuderla al meglio con metodo, visione e il supporto digitale di AssoFacile
    by walterdesign on 4 Luglio 2025 at 08:14

    Chiudere una stagione sportiva non è solo una formalità: è un momento decisivo che richiede ordine, metodo e una visione strategica. Tra adempimenti burocratici, valutazioni tecniche e pianificazione delle attività future, dirigenti e collaboratori si trovano spesso ad affrontare un carico gestionale complesso e impegnativo. In questo scenario, strumenti digitali come AssoFacile si rivelano essenziali ... L'articolo Stagione sportiva al capolinea? Ecco come chiuderla al meglio con metodo, visione e il supporto digitale di AssoFacile proviene da AssoFacile.

  • Dall’idea all’azione: guida pratica per fondare una Pro Loco nel tuo paese
    by Mauro Melis on 2 Luglio 2025 at 10:31

    Se ami la tua comunità e vuoi contribuire allo sviluppo del tuo paese, creare una pro loco potrebbe essere la soluzione ideale per esprimere al meglio tutto il tuo potenziale. Vuoi scoprire come creare una pro loco ma non sai come fare? Scopriamolo insieme con le indicazioni ufficiali dell’Unpli, Unione Nazionale Pro Loco d’Italia. ... L'articolo Dall’idea all’azione: guida pratica per fondare una Pro Loco nel tuo paese proviene da AssoFacile.

  • Stagione sportiva al top come pianificare e gestire ogni fase con metodo e strumenti vincenti
    by Mauro Melis on 23 Giugno 2025 at 16:17

    La programmazione di una nuova stagione agonistica non si limita alla scelta delle gare o alla definizione dei carichi di allenamento. È un processo complesso che coinvolge aspetti fisici, mentali e relazionali, e che richiede tempo, consapevolezza e metodo. Ogni atleta, a prescindere dal livello, ha l’opportunità di utilizzare il periodo di pausa per ... L'articolo Stagione sportiva al top come pianificare e gestire ogni fase con metodo e strumenti vincenti proviene da AssoFacile.

  • Safeguarding in associazione: come costruire un ambiente sicuro, inclusivo e protetto per tutti nella tua associazione
    by Mauro Melis on 20 Giugno 2025 at 10:14

    Nel contesto attuale, in cui la tutela dei minori e delle persone vulnerabili è diventata una priorità imprescindibile per ogni realtà associativa, adottare politiche di safeguarding non è più solo una buona prassi, ma un vero e proprio obbligo etico e normativo. Le associazioni sportive, culturali e sociali sono chiamate a garantire ambienti in ... L'articolo Safeguarding in associazione: come costruire un ambiente sicuro, inclusivo e protetto per tutti nella tua associazione proviene da AssoFacile.