Peter Pan odv ospiterà l’evento di EUconsult Italia del prossimo 12 maggio, dedicato ai modelli di collaborazione tra Terzo Settore e Pubblica Amministrazione: “Costruire il ponte tra Terzo Settore e PA: co-programmazione e modelli strutturati di continuità. Il Terzo Settore competente per lo sviluppo del sistema“. Abbiamo posto alcune domande al Presidente Roberto Mainiero che durante l’incontro interverrà con una riflessione dedicata ai processi innovativi per la crescita del sistema e al ruolo degli Enti del Terzo Settore.
Dottor Mainiero, qual è la sua storia e perché ha scelto di dedicarsi all’associazione Peter Pan?
Sono un dirigente dell’ENAV, azienda quotata operante nel settore del trasporto aereo. Mi sono avvicinato a Peter Pan circa 20 anni fa. Avevo sentito parlare dell’associazione durante le visite in ospedale ad un’amica carissima e ho deciso di inviare la domanda per fare il volontario: avevo semplicemente il desiderio di essere utile in qualche modo.
Quali peculiarità vede nella Pubblica Amministrazione e quali nel Terzo Settore?
Il Terzo Settore è diventato parte della pubblica amministrazione, copre in maniera costante e importante le carenze rispetto a quanto lo Stato non è in grado di fare. È ormai parte integrante dell’organizzazione pubblica e costituisce un elemento determinante per colmare le carenze dello stato sociale.
Come possono collaborare insieme?
Attraverso una collaborazione integrata e una programmazione comune, con vicinanza continua nelle progettualità e nella definizione degli obiettivi condivisi.
Sono mondi diversi con delle peculiarità e potenzialità da sviluppare oltre che implementare. Questo porta alla necessità di un coordinamento e dei facilitatori esterni che riescano a mettere allo stesso tavolo le Organizzazioni e la PA nell’operare insieme. Quali sono i passi da fare?
Esattamente. Abbiamo bisogno di tavoli continui con la partecipazione di tutti gli attori coinvolti che riunendosi spesso portino a scelte condivise e a indirizzare l’aiuto nei confronti del Terzo settore.
(intervista raccolta da Francesco Fortinguerra)